10 Maggio 2022

Garmin Motorize Yamaha T Max 2022

L’articolo di oggi è dedicato a tutti i nuovi possessori di un Yamaha T Max 2022 in quanto vi illustreremo l’applicazione “Garmin Motorize”.

Questa applicazione è stata creata appositamente per il modello di T Max 2022, pensate che potrete accedere a tutte le funzionalità di questo navigatore utilizzando esclusivamente il joystick posizionato sul manubrio dello scooter lasciando il vostro smartphone comodamente in tasca.

Ci teniamo subito a precisare che questa applicazione non è gratuita ma che per poterla utilizzare bisognerà sottoscrivere un abbonamento.

Caratteristiche principali

Garmin Real Directions

Il conducente riceverà, metro dopo metro, indicazioni verbali tramite l’auricolare bluetooth incorporato nel casco.

Oltre questo, tutte le info verranno trasmesse alla nuova strumentazione TFT a colori da 7″ in dotazione.

Logicamente tutto questo potrà essere fatto soltanto dopo aver abbinato il proprio smartphone allo scooter tramite cavo USB oppure sfruttando la connessione WIFI.

Traffico in diretta

Il conducente sarà sempre aggiornato su tutti gli eventuali ritardi che si possono verificare durante la navigazione, sarà il navigatore stesso a suggerirti la via più breve.

Vista di giunzione fotoreale

Consiste in una rappresentazione grafica specifica che evita di far fare confusione al conducente quando arriva in prossimità di un incrocio o di uno svincolo.

Il tutto viene fatto utilizzando una freccia colorata posta in maggior evidenza che indicherà la giusta svolta o l’uscita successiva.

Avvisi per i piloti

Durante il percorso il conducente riceverà eventuali pericoli imminenti come per esempio una curva stretta, un eventuale limite di velocità, una scuola vicina oppure un autovelox.

Tracciatura del carburante

Essendo un sistema integrato con il T Max 2022 il navigatore visualizzerà anche una stima della distanza che si potrà percorrere prima di restare senza carburante.

Ovviamente verranno visualizzate anche tutte le stazioni di rifornimento poste nelle vicinanze del tragitto che state effettuando.

L’applicazione, in base alla vostra autonomia residua, vi suggerirà anche le stazioni di servizio più idonee prima di dover essere costretti a spingere il vostro mezzo.

Meteo in diretta

Verranno visualizzate le condizioni meteo in real time in modo tale da non rovinarsi il fantastico tragitto con il tuo nuovo Yamaha T Max 2022.

Una cosa molto importante da puntualizzare è che anche in assenza di segnale nel vostro smartphone, l’applicazione Garmin Motorize continuerà a fornire le indicazioni sul vostro percorso.

Galleria foto

 

Il piano di abbonamento include mappe per Australia, Nuova Zelanda, Russia, Sudest asiatico, Taiwan, Turchia, Europa1, Africa meridionale, Stati Uniti d’America

e Canada.

Per quanto riguarda l’Europa le mappe incluse sono le seguenti: Albania, Austria, Belgio, Bosnia ed Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Grecia,

Ungheria, Islanda, Irlanda, Italia, Kosovo, Liechtenstein, Lussemburgo, Malta, Moldavia, Monaco, Montenegro, Marocco, Paesi Bassi, Macedonia del Nord, Norvegia, Polonia, Portogallo, Romania, San Marino, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia e Regno Unito.

Per ulteriori informazioni, visita il sito Web di Garmin cliccando QUI

L’informativa sulla privacy la puoi trovare cliccando QUI

I termini e le condizioni dell’abbonamento Premium Navigation lo trovi cliccando QUI

App Garmin Motorize™

Scarica ora

, , ,
19 Comments
  1. Ho un samsung A 13 5 G e non mi permette di scaricare l’app, inquanto mi dice che non funzionerà sul mio device. Pertanto essendo possessore di tmax tech, sarei grato se ci fosse qualche possibilità di scaricarla o che Garmin rilasciare un realizzato anche per samsung A13

  2. Grazie, immaginavo che avrei dovuto sostituirlo.

  3. Buongiorno, ho questo problema con il navigatore Garmin del T-Max 2022 comprato maggio 2023, ho un telefono iPhone 13 Pro versione iOS 16.6 che collego con cavo USB ma dopo circa un minuto si disconnette e mi compare il messaggio “sblocca lo smartphone. Imposta il MyRide Link per la visualizzazione sullo smartphone”. Non so come risolvere, qualcuno può aiutarmi? Se volete anche per email castaldopeppe@libero.it

  4. Si possono inserire poi come autovelox ecc?

  5. Trovo che il sistema motorise sia molto utile, sicuro,indispensabile nei tragitti urbani con molto traffico. Ma mi permetto un piccolo appunto,precedentemente inviato a Yamaha: con quello che costa di listino il nuovo tmax, avrei suggerito alla casa madre di evitare il costo del garmin motorise . Oppure di rilasciare un upgrade con cui si potesse collegare google maps al tft dello scooter. Non vi pare??

  6. Anche io sarei interessato ad inserire poi e autovelox. ho un iphone 13

  7. potete rimandarla? ho ricevuto solo questo avviso di risposta.

  8. Ho installato il navigatore sul Tmax funziona tutto correttamente l unica cosa che non parla con il casco cosa devo fare

  9. Ciao a tutti ragazzi. Sono un possessore di un TMax 2022 ed ero contentissimo di aver preso acquistato questa applicazione, ma ne sono assolutamente deluso. Lasciando da parte la grafica che mi ricorda i navigatori di inizio anni 2000 (questo è il mio gusto soggettivo, peggio per me…) ma ho grosse difficoltà a utilizzarlo e vi chiedo se avete suggerimenti da darmi o sapere se anche per voi avete questi problemi.
    Prima di tutto la connessione: via wifi si collega 1 volta su 15 e via usb 1 volta su 3 (ho provato più smartphone di fascia alta, Samsung quindi no apple), inoltre è SUPER MACCHINOSO per ricercare gli indirizzi. Soprattutto non riesco a togliere le indicazioni vocali al 100%: nel senso che se io ascolto la musica nel casco, ma disattivo le indicazioni vocali, la musica si interrompe comunque quando dovrebbero esserci le indicazioni, vanificando l’opera di spegnimento. E ce ne sarebbero tante altre di cosa da dire ma non voglio tediarvi.

    Come diceva un altro utente, trovo indecente che con quello che costa il TMax, la Yamaha non preveda di avere un sistema di navigazione integrato o ALMENO (anzi, molto meglio…) integrare Google maps/Waze o simili da interfacciare con lo smartphone.

    • Buongiorno Antonio, per quanto riguarda le problematiche che ci ha illiustrato, noi non le riscontriamo sui nostri.
      Invece per quanto riguarda il fatto di poter integrare altri navigatori, la consideriamo anche noi una pecca ma queste sono scelte prettamente commerciali fatte in larga scala.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *