Con il lancio sul mercato dei modelli T Max DX e SX la Yamaha ha messo a disposizione di tutti i propri clienti una nuova tecnologia, molto innovativa per cercare di diminuire le probabilità di furto del mezzo.
Ultimamente svariate case motociclistiche hanno messo a disposizione questo tipo di tecnologia ma dobbiamo ammettere che la Yamaha ha fato un balzo in avanti non indifferente.
Questo perchè la Yamaha ha installato sul suo T Max il primo localizzatore globale e, cosa più importante, è di serie, non vi sono costi aggiuntivi.
Andiamo a vedere più nello specifico le varie funzionalità:
E’ dotato di sistema di geolocalizzazione molto più elaborato, non è come i sistemi al quale eravamo abituati che funzionavano bene fino a che si stava all’aperto.
In questo caso lo scooter diventa un vero e proprio smart T Max come tutti gli smartphone presenti sul mercato, sempre connesso alla rete e localizzabile ovunque si trovi con la possibilità di monitorarne la posizione in tempo reale.
Il sistema adottato dalla Yamaha è stato progettato da Vodafone Automotive e si connette attraverso l’utilizzo di un’applicazione che può essere scaricata sul proprio smartphone direttamente dagli store dedicati.
Attraverso questa applicazione il conducente si connette direttamente a tutti i sensori presenti sullo scooter, il setup è molto semplice, basta scaricare l’applicazione, seguire la procedura di abbinamento col vostro T Max ed il gioco è fatto, ricordate che si potrà abbinare un solo smartphone per scooter.
Nel momento in cui avvierete l’applicazione potrete visualizzare subito la posizione del mezzo e avrete a disposizione 6 pulsanti:
- Utilizzo alla guida
- Rapporto di viaggio
- Modalità speciali
- Allarme Velocità e Geofence
- Sicurezza
- Dove sei caro scooter?
Utilizzo alla guida
Selezionando questa voce potrete visualizzare svariate statistiche come la distanza percorsa, il tempo, il percorso giornaliero e quello mensile effettuato, tipologia di percorso e lunghezza dei viaggi.
Sono presenti vari grafici che in un primo momento potranno sembrare di difficile interpretazione ma una volta che avrete preso confidenza non avrete più problemi.
Rapporto di viaggio
In questo caso vengono visualizzati i giorni in cui abbiamo utilizzato lo scooter con una finestra temporale di 18 mesi, selezionando un determinato giorno si potrà visualizzare il percorso effettuato, l’orario ed il percorso su mappa.
Modalità speciali
In questo caso sono presenti due voci, Trasporto e Garage, vengono utilizzate per evitare che si presentino falsi allarmi di manutenzione o nell’eventualità che il mezzo debba essere trasportato a motore spento.
E’ presente anche un timer dove il proprietario potrà programmare in anticipo la riattivazione dei sensori, molto utile se il mezzo deve restare fermo per parecchio tempo.
Unica pecca è che, restando sempre acceso, questo sistema potrebbe pesare sull’autonomia della batteria.
Geofence ed Allarme Velocità
Consiste in una zona di forma circolare, programmabile dal proprietario dove è possibile ricevere un segnale di allarme nel caso in cui il vostro T Max esca dalla zona da voi selezionata.
Anche il sistema di allarme della velocità è programmabile a discrezione del proprietario, nel caso in cui questa velocità venisse superata lo scooter emetterà un beep.
Sicurezza
In questo caso, nell’eventualità che qualche malintenzionato cerchi di rubare lo scooter, il proprietario potrà inibire l’accensione e far suonare il clacson e accendere le frecce per attirare l’attenzione.
Dove sei caro scooter?
Questa sarebbe la geolocalizzazione del mezzo in tempo reale, in questo caso si aprirà una mappa che farà vedere dove si trova il mezzo, tutto in tempo reale.
Per concludere vi possiamo dire che l’applicazione My T-Max Connect è molto potente ed allo stesso tempo molto versatile, in determinati casi può risultare anche un pochino complicata data la moltitudine di funzionalità ma in questo momento rappresenta il topo che un proprietario di due ruote possa desiderare.
Questa applicazione si affianca ad uno scooter, il T Max che oramai è leader del mercato da quasi vent’anni.
Potete scaricare l’applicazione cliccando qui sotto in base alla tipologia di smartphone che avete:
![]() |
![]() |
Qui sotto vi inseriamo anche il tutorial che vi spiega le manovre da utilizzare durante la prima connessione.
Salve
Dopo aver fatto la registrazione sul app tmax connect (andata a buon fine) non riesco più ad andare avanti nel momento in cui porto la moto all’aperto… Sembra come che non riesce a riconosce la moto? Vorrei sapere cosa può essere il problema?
Buongiorno Zakaria, scusa la domanda ma hai fatto tutta la procedura nel modo corretto, ti inserisco un video esplicativo così puoi controllare.
Buonasera dopo aver collegato il mio iPhone 13 al display del Tmax non è riuscito l’accoppiamento con la rubrica
Non si evidenziano i nomi ma solo i numeri
Grazie
Buongiorno Stefania, noi su di un T Max 2022 per poter ricevere le notifiche abbiamo attivato My ride link, per quanto riguarda la rubrica la visualizzazione è stata automatica dopo l’abbinamento.
Quello che le consigliamo è di contattare direttamente la Yamaha oppure recarsi dal suo rivenditore e farlo controllare per scoprire eventuali problemi.
Ci dispiace non poterla aiutare di più, abbiamo anche effettuato una ricerca online ma non abbiamo trovato nulla.
Buongiorno
Due info su My Tmax Connect.
1) Si può usare su entrambi modelli tmax -e tmax tech 560 2023
2) il primo anno è ancora gratuita.
grazi e
E’ una domanda non molto facile da dare risposta.
Per quanto ne sappiamo noi, con la stessa app è possibile connettere più di un T Max.
La cosa al quale non sappiamo rispondere è se con un solo abbonamento è possibile gestire due T Max.
Calcolando che siamo in Italia e il consumismo non regala nulla a nessuno…….mi sa di no.
Anche per quanto riguarda l’abbonamento.
Esempio:
se usufruisco dell’anno gratuito con un T Max e poi ne compro un altro, secondo noi non si resetta il periodo gratuito.
Comunque, questi sono quesiti al quale soltanto la Yamaha può dare una risposta.
Anche io sarei interessato. Ho il 560 2023 e vorrei abbonarmi
L’abbonamento può farlo direttamente sul sito della Yamaha italia.
Buongiorno, diverse domande: a fine mese sarò in possesso del Tmax 560 mi domandavo perché sento parlare di abbonamento a questa app ma non è gratis? Se no quanto costa? Poi chiedevo visto che ci si collega con il bluetooth non è possibile vedere eventualmente Google Maps o simili? O si è obbligati alle mappe di Garmin?
Buongiorno, purtroppo è presente un abbonamento, i costi li trovi direttamente sul sito ufficiale Yamaha.
Purtroppo non è possibile visualizzare altre tipologie di navigatori.